Il nostro progetto
Anima Medica nasce con l’obiettivo di offrire un’assistenza completa e integrata alla donna e al bambino. Ci prendiamo cura della donna in ogni fase della sua vita: dal desiderio di maternità alla gravidanza, dal post parto alla menopausa, fino al benessere del neonato.
La nostra missione
Crediamo in una medicina che guarda alla persona nella sua interezza: per questo integriamo competenze mediche, terapie e percorsi di riabilitazione, offrendo cure personalizzate e di alta qualità. La nostra missione è costruire, insieme a ogni paziente, un percorso su misura.
La nostra filosofia
Ci prendiamo cura della donna e del bambino in ogni fase della vita, con un approccio attento, integrato e personalizzato. Vogliamo essere un punto di riferimento, offrendo ascolto, competenza e sostegno in un ambiente sicuro e accogliente,
dove sentirsi comprese e
accompagnate.
I nostri servizi
Per la donna
Ginecologia
La ginecologia è una branca fondamentale della medicina che si occupa della salute della donna in tutte le fasi della vita. Dalla prevenzione alle cure specifiche, il benessere ginecologico è essenziale non solo per la salute riproduttiva, ma anche per l’equilibrio generale dell’organismo. Per questo, affidarsi a specialisti competenti e a un ambiente accogliente è il primo passo per prendersi cura di sé in modo consapevole.
Osteopatia
L’osteopatia è una disciplina che guarda al corpo nella sua totalità, intervenendo non solo sui sintomi, ma anche sulle cause profonde di dolori e disfunzioni. Attraverso tecniche manuali mirate, l’osteopatia aiuta a ripristinare l’equilibrio e il benessere, migliorando la mobilità e alleviando tensioni muscolari e articolari. Che si tratti di disturbi posturali, dolori cronici o problematiche legate allo stress, un trattamento osteopatico può fare la differenza nella qualità della vita.
Fisioterapia
La fisioterapia è un pilastro fondamentale per il recupero della mobilità, la gestione del dolore e la prevenzione di disturbi muscolo-scheletrici. Che si tratti di riabilitazione post-operatoria, traumi sportivi o semplicemente di migliorare la qualità del movimento quotidiano, un trattamento fisioterapico mirato può fare la differenza. Attraverso tecniche manuali, esercizi terapeutici e terapie strumentali, l’obiettivo è aiutare ogni paziente a ritrovare equilibrio e benessere.
Ostetricia
L’ostetricia è molto più di una disciplina medica: è l’arte di accompagnare la donna in uno dei momenti più intensi e significativi della sua vita. La gravidanza, il parto e il periodo post-partum sono fasi delicate che richiedono attenzione, competenza e, soprattutto, un’assistenza su misura per ogni futura mamma. Per questo, il supporto di professionisti esperti è fondamentale per vivere questo percorso con serenità e consapevolezza.
Nutrizione
L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella nostra salute e nel nostro benessere generale. Seguire un regime nutrizionale equilibrato non significa solo perdere peso, ma anche prevenire patologie, migliorare i livelli di energia e sentirsi meglio nel proprio corpo. Ogni persona ha esigenze diverse, e per questo è importante affidarsi a un professionista in grado di elaborare un piano alimentare personalizzato, basato su obiettivi specifici e sullo stile di vita.
Psicologia e Sessuologia
La salute mentale e il benessere emotivo sono aspetti fondamentali della qualità della vita. La psicologia aiuta a comprendere e gestire emozioni, pensieri e comportamenti, offrendo strumenti concreti per affrontare ansia, stress, difficoltà relazionali e momenti di crisi. Allo stesso modo, la sessuologia si occupa del benessere affettivo e sessuale, aiutando a superare eventuali difficoltà e a vivere la propria intimità in modo sereno e soddisfacente.
Ginecologia
La ginecologia è una branca fondamentale della medicina che si occupa della salute della donna in tutte le fasi della vita. Dalla prevenzione alle cure specifiche, il benessere ginecologico è essenziale non solo per la salute riproduttiva, ma anche per l’equilibrio generale dell’organismo. Per questo, affidarsi a specialisti competenti e a un ambiente accogliente è il primo passo per prendersi cura di sé in modo consapevole.
Ostetricia
L’ostetricia è molto più di una disciplina medica: è l’arte di accompagnare la donna in uno dei momenti più intensi e significativi della sua vita. La gravidanza, il parto e il periodo post-partum sono fasi delicate che richiedono attenzione, competenza e, soprattutto, un’assistenza su misura per ogni futura mamma. Per questo, il supporto di professionisti esperti è fondamentale per vivere questo percorso con serenità e consapevolezza.
Osteopatia
L’osteopatia è una disciplina che guarda al corpo nella sua totalità, intervenendo non solo sui sintomi, ma anche sulle cause profonde di dolori e disfunzioni. Attraverso tecniche manuali mirate, l’osteopatia aiuta a ripristinare l’equilibrio e il benessere, migliorando la mobilità e alleviando tensioni muscolari e articolari. Che si tratti di disturbi posturali, dolori cronici o problematiche legate allo stress, un trattamento osteopatico può fare la differenza nella qualità della vita.
Fisioterapia
La fisioterapia è un pilastro fondamentale per il recupero della mobilità, la gestione del dolore e la prevenzione di disturbi muscolo-scheletrici. Che si tratti di riabilitazione post-operatoria, traumi sportivi o semplicemente di migliorare la qualità del movimento quotidiano, un trattamento fisioterapico mirato può fare la differenza. Attraverso tecniche manuali, esercizi terapeutici e terapie strumentali, l’obiettivo è aiutare ogni paziente a ritrovare equilibrio e benessere.
Nutrizione
L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella nostra salute e nel nostro benessere generale. Seguire un regime nutrizionale equilibrato non significa solo perdere peso, ma anche prevenire patologie, migliorare i livelli di energia e sentirsi meglio nel proprio corpo. Ogni persona ha esigenze diverse, e per questo è importante affidarsi a un professionista in grado di elaborare un piano alimentare personalizzato, basato su obiettivi specifici e sullo stile di vita.
Psicologia e
Sessuologia
La salute mentale e il benessere emotivo sono aspetti fondamentali della qualità della vita. La psicologia aiuta a comprendere e gestire emozioni, pensieri e comportamenti, offrendo strumenti concreti per affrontare ansia, stress, difficoltà relazionali e momenti di crisi. Allo stesso modo, la sessuologia si occupa del benessere affettivo e sessuale, aiutando a superare eventuali difficoltà e a vivere la propria intimità in modo sereno e soddisfacente.
I nostri servizi
Per il bambino
Psicologia dell'età evolutiva
L’infanzia e l’adolescenza sono fasi delicate, in cui lo sviluppo emotivo, cognitivo e relazionale gioca un ruolo cruciale nella costruzione dell’identità. La psicologia dell’età evolutiva si occupa proprio di accompagnare bambini e ragazzi nel loro percorso di crescita, offrendo supporto nei momenti di difficoltà e aiutando a riconoscere e gestire eventuali disagi che possono emergere nel contesto familiare, scolastico o sociale.
Logopedia
(0-3 anni)
Nei primi anni di vita, ogni piccolo passo nello sviluppo del linguaggio e della comunicazione è fondamentale. Dai 0 ai 3 anni, il bambino inizia a costruire le basi per parlare, comprendere e relazionarsi con gli altri. In alcuni casi, però, questo percorso può presentare delle difficoltà, ed è proprio qui che la logopedia entra in gioco. Intervenire precocemente, con il giusto supporto, può fare una grande differenza nello sviluppo futuro del bambino.
Logopedia
(dai 3 anni)
Dai 3 anni in poi, il linguaggio del bambino si sviluppa in modo sempre più strutturato e diventa uno strumento fondamentale per esprimersi, relazionarsi e imparare. Quando questo processo incontra ostacoli — che si tratti di difficoltà di pronuncia, disturbi specifici del linguaggio o problematiche legate all’apprendimento — è importante intervenire con un percorso logopedico mirato, pensato su misura per le esigenze del singolo bambino.
Neuropsichiatria infantile
La neuropsichiatria infantile è una specializzazione medica che si occupa della diagnosi, del trattamento e della prevenzione dei disturbi neurologici, cognitivi e psichici in età evolutiva. Ogni bambino ha il suo modo e i suoi tempi per crescere, ma quando emergono difficoltà nello sviluppo, nel comportamento o nella sfera emotiva, è importante intervenire con competenza e tempestività.
Osteopatia pediatrica
L’osteopatia pediatrica si rivolge ai neonati e ai bambini, con un approccio dolce e non invasivo pensato per accompagnare la loro crescita in modo armonioso. Fin dai primi mesi di vita, infatti, possono manifestarsi piccoli disagi legati al parto, alla postura o allo sviluppo motorio che, se trattati per tempo, possono essere corretti in maniera efficace. L’intervento osteopatico aiuta a favorire l’equilibrio del corpo del bambino, sostenendo in modo naturale le sue capacità di autoregolazione.
Neuropsicomotricità
La neuropsicomotricità è una disciplina che si occupa dello sviluppo globale del bambino, integrando gli aspetti motori, cognitivi, affettivi e relazionali. Ogni bambino cresce con i propri tempi, ma quando emergono difficoltà nella coordinazione, nell’attenzione, nella comunicazione o nella relazione con l’altro, può essere utile un intervento mirato per accompagnarlo nel suo percorso di crescita in modo sereno e consapevole.
Psicologia dell'età evolutiva
L’infanzia e l’adolescenza sono fasi delicate, in cui lo sviluppo emotivo, cognitivo e relazionale gioca un ruolo cruciale nella costruzione dell’identità. La psicologia dell’età evolutiva si occupa proprio di accompagnare bambini e ragazzi nel loro percorso di crescita, offrendo supporto nei momenti di difficoltà e aiutando a riconoscere e gestire eventuali disagi che possono emergere nel contesto familiare, scolastico o sociale.
Neuropsichiatria
infantile
La neuropsichiatria infantile è una specializzazione medica che si occupa della diagnosi, del trattamento e della prevenzione dei disturbi neurologici, cognitivi e psichici in età evolutiva. Ogni bambino ha il suo modo e i suoi tempi per crescere, ma quando emergono difficoltà nello sviluppo, nel comportamento o nella sfera emotiva, è importante intervenire con competenza e tempestività.
Logopedia
(0-3 anni)
Nei primi anni di vita, ogni piccolo passo nello sviluppo del linguaggio e della comunicazione è fondamentale. Dai 0 ai 3 anni, il bambino inizia a costruire le basi per parlare, comprendere e relazionarsi con gli altri. In alcuni casi, però, questo percorso può presentare delle difficoltà, ed è proprio qui che la logopedia entra in gioco. Intervenire precocemente, con il giusto supporto, può fare una grande differenza nello sviluppo futuro del bambino.
Logopedia
(dai 3 anni)
Dai 3 anni in poi, il linguaggio del bambino si sviluppa in modo sempre più strutturato e diventa uno strumento fondamentale per esprimersi, relazionarsi e imparare. Quando questo processo incontra ostacoli — che si tratti di difficoltà di pronuncia, disturbi specifici del linguaggio o problematiche legate all’apprendimento — è importante intervenire con un percorso logopedico mirato, pensato su misura per le esigenze del singolo bambino.
Osteopatia pediatrica
L’osteopatia pediatrica si rivolge ai neonati e ai bambini, con un approccio dolce e non invasivo pensato per accompagnare la loro crescita in modo armonioso. Fin dai primi mesi di vita, infatti, possono manifestarsi piccoli disagi legati al parto, alla postura o allo sviluppo motorio che, se trattati per tempo, possono essere corretti in maniera efficace. L’intervento osteopatico aiuta a favorire l’equilibrio del corpo del bambino, sostenendo in modo naturale le sue capacità di autoregolazione.
Neuropsicomotricità
La neuropsicomotricità è una disciplina che si occupa dello sviluppo globale del bambino, integrando gli aspetti motori, cognitivi, affettivi e relazionali. Ogni bambino cresce con i propri tempi, ma quando emergono difficoltà nella coordinazione, nell’attenzione, nella comunicazione o nella relazione con l’altro, può essere utile un intervento mirato per accompagnarlo nel suo percorso di crescita in modo sereno e consapevole.